La Storia di Messina

La Storia di Messina

Messina romana

Moneta di Sesto Pompeo raffigurante Scilla e la Colonna Reggina, simboli dello Stretto nell’antichità

Cicerone, Actio secunda in Verrem, «Quattro statue in una cappella privata a Messina» (3-5).

Messina nel Medioevo

L’assedio di Messina, nell’1040
moneta argentea di Federico IV d’Aragona, detto “il Semplice” (13551377), coniata nella zecca di Messina
Tarì d’argento di Ferdinando il Cattolicore di Spagna e Sicilia (14791516) coniato nella zecca di Messina

Dal Rinascimento alla rivolta antispagnola

Ottocento

Mappa del 1888

Lo stesso argomento in dettaglio: Assedio di Messina del 1848.

Novecento

Distruzione dopo il terremoto del 1908 (fotografo: Wilhelm von Gloeden)
Sfollati a Messina nel 1943

Lo stesso argomento in dettaglio: Terremoto di Messina del 1908.

Anni Duemila

Messina nel 2012

Lo stesso argomento in dettaglio: Alluvione di Messina del 2009.

Fonte: Wikipedia

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano
Carrello
Doc 15 puro malto cruda
2.50
×